Migliori Anime 2020, Ocean's Twelve Common Sense Media, A Mio Padre Poesia Sinisgalli Parafrasi, Proprietà Dell'acqua Scuola Primaria, Ridimensionare Schermo Tv Hisense, Pastella Per Fiori Di Zucca Senza Uovo, Lavandino Bagno Con Mobile, Bomboloni Al Forno Con Lievito Per Dolci,  " />

non abbiate paura giovanni paolo ii

Fidatevi di lui fino in fondo! 3. Il secondo testo è tratto dalla prima lettera enciclica, la Redemptor hominis, della quale qui viene riproposto il n. 15 (ma che va riletta e assimilata per intero). Giovanni Paolo II - 16 Ottobre 1978 (Giovanni Paolo II, Lettera enciclica Redemptor hominis, 4 marzo 1979, n. 15). La Chiesa incominciò a mostrarsi, più chiaramente, come quel soggetto che, anziché sentirsi “sempre indietro”, alla rincorsa della storia, al seguito di un progressismo ideologico – che non può e non deve assecondare, se non vuole rinunciare alla propria identità – è, in realtà, in “in anticipo” sui tempi ed è chiamato a svolgere un ruolo “profetico”, di guida culturale capace di orientare il “risanamento” della condizione dell’uomo: a) come individuo (la “Salvezza”), anche sul piano terreno oltre che ultraterreno; b) della società; c) del modo di concepire e formulare il diritto, la giustizia, l’economia e la politica, lo Stato; d) della cultura, della ragione; e) e della religione. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. È in arrivo chi ne celebrerà il funerale, Presidente vescovi tedeschi risponde al Vaticano su impossibilità della benedizione coppie omosessuali: “Non ci sono risposte facili”, Cattolici e protestanti tedeschi procedono con l’intercomunione nonostante le obiezioni del Vaticano, Riflessioni a partire dal Compendio del Catechismo nn. Monsignor Oder: nel tempo di pandemia l’eco di quelle parole risuona con nuova forza Orazio Coclite e Alessandro De Carolis – Città del Vaticano Non abbiate paura di Cristo! Non Abbiate paura Il musical su Giovanni Paolo II, Novoli, Italy. No tenga miedo de ir en este tipo de gasto - debido a que estos bits son lo suficientemente durable. Non abbiate paura di affidarvi a Lui. Nello stesso tempo, tale sfruttamento per scopi non soltanto industriali, ma anche militari, lo sviluppo della tecnica non controllato né inquadrato in un piano a raggio universale ed autenticamente umanistico, portano spesso con sé la minaccia all’ambiente naturale dell’uomo, lo alienano nei suoi rapporti con la natura, lo distolgono da essa. In questo sembra consistere l’atto principale del dramma dell’esistenza umana contemporanea, nella sua più larga ed universale dimensione. Tra le sue frasi più belle 'Non abbiate paura' Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. Papa Giovanni Paolo II non si risparmerà nemmeno nei viaggi apostolici, attraverso i quali riuscirà ad avvicinare molte folle e a diffondere messaggi di pace anche alle generazioni più giovani; quelle che hanno formato anche i politici di oggi! È invaso dal dubbio che si tramuta in disperazione. Il 1° maggio 2011 ho visto piazza Risorgimento a Roma a rischio esplosione per quante persone ci si sono riversate. Non abbiate paura di andare su tale spesa - perché questi bit sono abbastanza resistenti. Oggi questa consapevolezza viene, dolorosamente, sistematicamente dimenticata, rinnegata e tradita, e la Chiesa è privata di ogni dignità e credibilità…. di Alberto Strumia . Bisogna esaminarli tutti e non fermarsi solo al primo livello!]. NON ABBIATE PAURA: La vita di Giovanni Paolo II (Italiano) Racconta la storia di Papa Giovanni Paolo II, che ha segnato la storia della Chiesa, alla fine del XX e del XXI secolo. Benedizioni coppie omosessuali, vescovo belga dice che quello della CDF non è il linguaggio di Amoris Laetitia. Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Giovanni Paolo II Giovani Paolo II, Omelia – 16 giugno 1999. redazione va - 22/10/2018 “Non abbiate paura! Biografico, USA, Lituania, 2005. Essi sono, infatti, diretti, o possono esser diretti contro di lui. Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo. Esso è invece un’autentica sconfitta! - papa Giovanni Paolo II - leggoerifletto. Osservando questi processi ed avendo parte in essi, non possiamo lasciarci prendere dall’euforia, né possiamo lasciarci trasportare da un unilaterale entusiasmo per le nostre conquiste, ma tutti dobbiamo porci, con assoluta lealtà, con obiettività e con senso di responsabilità morale, le domande essenziali che riguardano la situazione dell’uomo, oggi e nel futuro. Fin dalle prime battute del suo lungo Pontificato (1978-2005) il Santo Padre invitò tutti ad aprire con fiducia la mente e il cuore a Cristo Signore, ad accoglierlo … Crescono davvero negli uomini, fra gli uomini, l’amore sociale, il rispetto dei diritti altrui – per ogni uomo, nazione, popolo – o, al contrario, crescono gli egoismi di varie dimensioni, i nazionalismi esagerati, al posto dell’autentico amore di patria, ed anche la tendenza a dominare gli altri al di là dei propri legittimi diritti e meriti, e la tendenza a sfruttare tutto il progresso materiale e tecnico-produttivo esclusivamente allo scopo di dominare sugli altri o in favore di tale o talaltro imperialismo? Non siamo onniscenti, ma conosciamo con vera certezza. Solo lui ha parole di vita, sì! 1. “Non abbiate paura!”. «Non abbiate paura! Propone, per ogni anno del pontificato, parole, video, viaggi ed eventi. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile. Papa Giovanni Paolo II non si risparmerà nemmeno nei viaggi apostolici, attraverso i quali riuscirà ad avvicinare molte folle e a diffondere messaggi di pace anche alle generazioni più giovani; quelle che hanno formato anche i politici di oggi! www.nonabbiatepauramusical.it Lunedì alle 7 messa del Papa dall’altare sulla tomba GPII e la sera il film ‘‘ Lo sviluppo della tecnica e lo sviluppo della civiltà del nostro tempo, che è contrassegnato dal dominio della tecnica stessa, esigono un proporzionale sviluppo della vita morale e dell’etica [ma un’etica non imposta dalla logica di alcuni che vogliono accrescere smisuratamente il loro potere a danno degli altri, ma quella prevista dal Creatore, per il “buon funzionamento” dell’essere umano: l’etica del Decalogo]. Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. La stessa paura che ci attanaglia oggi per la pandemia, ma da superare perché “Cristo ha vinto il mondo”. L’uomo d’oggi sembra essere sempre minacciato da ciò che produce [ecco l’analisi delle contraddizioni], cioè dal risultato del lavoro delle sue mani e, ancor più, del lavoro del suo intelletto, delle tendenze della sua volontà. 5. Pochi giorni dopo, nell’omelia per l’inizio del Pontificato, Giovanni Paolo II pronuncia queste parole: “Non abbiate paura di accogliere Cristo e di accettare la sua potestà! Chi comprende la portata della prima enciclica, la Rdemptor hominis, nella quale viene data una chiave di lettura della condizione antropologia e sociale dell’umanità del nostro tempo che interpella alla radice (e non appena orizzontalmente, superficialmente, come si fa oggi!) Antes, procurai abrir, melhor, escancarar as portas a Cristo! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo!” (di F. Gnagni) Non abbiate paura! Riporto, qui di seguito, alcune belle parole estratte dall’omelia pronunciata da Giovanni Paolo II per l’inizio del suo Pontificato (domenica 22 ottobre 1978). “Tu sei il Cristo il Figlio del Dio vivente” (Mt 16,16). 2. “Non abbiate paura!”. Non abbiate paura di accogliere Cristo e di accettare la sua potestà! This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. “Cari giovani, dicendo sì a Cristo, voi dite sì ad ogni vostro più nobile ideale. credenti e non credenti? These cookies will be stored in your browser only with your consent. Ma siete proprio sicuri che l’aborto è una conquista? Oggi così spesso l’uomo non sa cosa si porta dentro, nel profondo del suo animo, del suo cuore. Ecco gli interrogativi essenziali, che la Chiesa non può non porsi [perché, allora, oggi i suoi uomini hanno smesso di porseli? Non abbiate paura! “Non abbiate paura!”, il conforto di Karol vale anche oggi Il 22 ottobre 1978 Giovanni Paolo II iniziava il suo ministero con l’indimenticabile esclamazione, segno di fede e di coraggio. 734 likes. Domenica, 22 ottobre 1978 . Questa espressione, come si sa, era ricorrente, negli scritti e sulle labbra di Giovanni Paolo II. Attualmente lavora presso un primario gruppo bancario di livello internazionale in qualità di gestore commerciale, ambito corporate. Oder. L'ormai celebre discorso dell'omelia di inizio pontificato di Papa Giovanni Paolo II, pronunciata il 22 ottobre del 1978; "Non abbiate paura! L’uomo sembra spesso non percepire altri significati del suo ambiente naturale, ma solamente quelli che servono ai fini di un immediato uso e consumo. Non abbiate paura! Cristo sa "cosa è dentro l'uomo". You also have the option to opt-out of these cookies. Non abbiate paura! di vita eterna» (Giovanni Paolo II, Omelia di inizio del pontificato, 22 ottobre 1978, n. 5). Invece, era volontà del Creatore che l’uomo comunicasse con la natura come «padrone» e «custode» intelligente e nobile, e non come «sfruttatore» e «distruttore» senza alcun riguardo [la questione ambientale va affrontata alla luce delle leggi poste dal Creatore. Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo!" Chi si ricorda più della forza delle parole del primo discorso di Giovanni Paolo II, in occasione dell’inizio del pontificato? Provvederemo ad una pronta verifica e, nel caso, alla correzione. Giovani Paolo II, Omelia – 16 giugno 1999. Il blog non ha alcun fine di lucro, per questo non accetta la pubblicità. Il tema dello sviluppo e del progresso è sulla bocca di tutti ed appare sulle colonne di tutti i giornali e pubblicazioni, in quasi tutte le lingue del mondo contemporaneo. Le foto come gli articoli presenti su “Il blog di Sabino Paciolla – Oltre il giardino” (sito senza scopo di lucro) sono presi in larga parte da Internet e quindi valutati di pubblico dominio. Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Anche Giovanni Paolo II ripeteva sempre: «Non abbiate paura». Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Giovanni Paolo II, Omelia – 4 Aprile 2004. Solo lui lo sa! 218 were here. Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i … June 3, 2020. Karol JÓzef Wojtyla diventa papa il 16 ottobre 1978 e inizia un pontificato ricco di azioni politiche e diplomatiche contro l’oppressione politica. Tutti ricordano il suo primo messaggio, uno slogan che ha scosso il mondo: “Non abbiate paura”. Il 22 ottobre del medesimo anno, il Papa terrà […] Esse rispondono alla natura della conoscenza umana, ed ancor più rispondono al bisogno fondamentale della sollecitudine dell’uomo per l’uomo, per la stessa sua umanità, per il futuro degli uomini sulla terra. Egli lancia una sfida culturale ad un mondo la cui crisi globale abbiamo visto manifestarsi drammaticamente soprattutto oggi, più di quarant’anni dopo. Vescovo cattolico inglese teme che il “cammino sinodale” della Chiesa tedesca porti ad uno “scisma di fatto”. Si tratta di un testo veramente “profetico” alla scuola del quale mettersi oggi per non perdere del tutto l’essenza del cristianesimo. Così spesso è incerto del senso della sua vita su questa terra. Mimmo Muolo mercoledì 1 luglio 2009 . La rende più “degna dell’uomo”? In scena le gesta di Karol il Grande. Del secolo che volge al suo termine e del nuovo millennio, fate un’era di uomini santi! Čia buvo 218 žmonių. Quest’interrogativo, però, ritorna ostinatamente per quanto riguarda ciò che è essenziale in sommo grado: se l’uomo, come uomo, nel contesto di questo progresso, diventi veramente migliore, cioè più maturo spiritualmente, più cosciente della dignità della sua umanità, più responsabile, più aperto agli altri, in particolare verso i più bisognosi e più deboli, più disponibile a dare e portare aiuto a tutti. Le parole di papa Francesco richiamano alla mente due parole chiave del pontificato di Giovanni Paolo II. Così è stata la sua vita. La prima inquietudine riguarda la questione essenziale e fondamentale: questo progresso, il cui autore e fautore è l’uomo, rende la vita umana sulla terra, in ogni suo aspetto, “più umana”? Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli Stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Intanto quest’ultimo sembra, purtroppo, rimanere sempre arretrato. LA MUSICA CELEBRA LA BEATIFICAZIONE. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. Questo blog ha il fine di essere uno spazio di confronto, nel rispetto  di tutti, a partire da una stima previa verso chiunque, riflesso del riconoscimento della dignità personale che Dio ha donato a ciascuno di noi. ... Breve biografia di Papa Giovanni Paolo II. ”. Non abbiate paura… Non abbiate paura - la vita di Giovanni Paolo II ripercorre la vita di Karol Wojtyla dai primi anni trascorsi a Wadowice, in una Polonia ante guerra, fino alla fine del suo pontificato. Non abbiate paura! […]. Permettete, quindi – vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo. RIT. Il realismo della conoscenza nel libro di Stefano Fontana, Marzo 1821: il Manzoni sovranista e l’Altare sotto “l’Alta Vendita”, tra conservatori e progressisti. Il primo testo riporta un passo dell’omelia per l’inizio del pontificato. Non abbiate paura di perdervi: più donerete e più ritroverete voi stessi! Ed è per questo che desidera accrescerla continuamente in Lui, rileggendo la situazione dell’uomo nel mondo contemporaneo, secondo i più importanti segni del nostro tempo. «Non abbiate paura» Wojtyla torna al Gemelli. Per gli altri rimarranno solo la lamentela, il senso di impotenza, la rinuncia, la disperazione o l’adeguamento all’andazzo generale]. Non lasciamoci sconfiggere dai … Bambino Gesù - San Giovanni Paolo II, papa, Come i due discepoli del Vangelo - San Giovanni Paolo II, Il peccato come prodotto della libertà umana...- Papa Giovanni Paolo II, Il perdono dei peccati……- Papa Giovanni Paolo II, Inno alla vita – San Giovanni Paolo II, papa, Lettera ai bambini (1994) . Perché? Sabino Paciolla è nato a Noicattaro (Ba) nel 1963. Giovani, non abbiate paura della vostra giovinezza! Tutte le conquiste, finora raggiunte, e quelle progettate dalla tecnica per il futuro, vanno d’accordo col progresso morale e spirituale dell’uomo? CDF: “La Chiesa non dispone, né può disporre, del potere di benedire unioni di persone dello stesso sesso.”, La Cina fa pressione sull’OMS per sviluppare passaporti per il vaccino COVID per tutte le nazioni, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Aiutate il Papa e tutti quanti vogliono servire Cristo e, con la … L’ambiente, per essere veramente rispettato, non può essere considerato paganamente solo come “la natura” (ambientalismo), ma va concepito come “il creato”]. Perfino gli uomini di Chiesa, scristianizzandosi, sono peggiorati; oggi anche questo dato è divenuto evidente!]. "Non abbiate paura: spalancate le porte a Cristo" ️ ️ ️ PREGHIERA A SAN GIOVANNI PAOLO II La Chiesa, che è animata dalla fede escatologica, considera questa sollecitudine per l’uomo, per la sua umanità, per il futuro degli uomini sulla terra e, quindi, anche per l’orientamento di tutto lo sviluppo e del progresso, come un elemento essenziale della sua missione, indissolubilmente congiunto con essa. Una statua commemora Giovanni Paolo II . Egli vi guiderà, vi darà la forza di seguirlo ogni giorno e in ogni situazione Avendo sperimentato sulla propria carne tanta sofferenza, ben si avverte come le parole di Giovanni Paolo II sentano tutto il … Giovanni Paolo II e il cardinale Camillo Ruini – photo web source Giovanni Paolo II: “Non abbiate paura”. Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli Stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. 6. Non abbiate paura! sabato 22 ottobre 2016 . La cosa non è assolutamente voluta e ce ne scusiamo in anticipo. Non Abbiate paura Il musical su Giovanni Paolo II, Novoli, Italy. Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Cristo sa “cosa è dentro l’uomo”. Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo!” (di F. Gnagni) Di. Vai ai contenuti. Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo. Giovanni Paolo II, Discorso ai giovani di Roma – 21 marzo 1997. In scena le gesta di Karol il Grande. Non abbiate paura. Oggi ricorre il centenario della nascita di Papa San Giovanni Paolo II: "Non abbiate paura! Ringraziamo coloro che ce la faranno notare. OMELIA DI GIOVANNI PAOLO II PER L'INIZIO DEL PONTIFICATO. Egli teme che i suoi prodotti, naturalmente non tutti e non nella maggior parte, ma alcuni e proprio quelli che contengono una speciale porzione della sua genialità e della sua iniziativa, possano essere rivolti in modo radicale contro lui stesso; teme che possano diventare mezzi e strumenti di una inimmaginabile autodistruzione, di fronte alla quale tutti i cataclismi e le catastrofi della storia, che noi conosciamo, sembrano impallidire. Non abbiate paura, perché Gesù è con voi! Non abbiate paura, perché Gesù è con voi! Allo stesso modo, il contenuto e le opinioni degli articoli tradotti da altre lingue non riflettono necessariamente la linea editoriale del blog, per cui la responsabilità rimane in capo all’autore dell’articolo. Giovanni Paolo II - 16 Ottobre 1978 - papa Giovanni Paolo II. [l’interrogativo parte dalla constatazione del dato di fatto della progressiva perdita di “vivibilità” di una società scristianizzata. ], perché in modo più o meno esplicito se li pongono miliardi di uomini che vivono oggi nel mondo [e se viene meno la voce autentica della Chiesa rimarranno in pochi ad essere ancora capaci di porseli consapevolmente. Beato Giovanni Paolo II, Mane nobiscum Domine! È il primo papa non italiano dai tempi di Adriano VI (1522-1523) e il suo pontificato sarà tra i più lunghi della storia. E nel brano si ascolta anche la sua voce Non abbiate paura – La vita di Giovanni Paolo II (Have no Fear – The Life of John Paul II) conosciuto anche come Non abbiate paura – La vita di Papa Giovanni Paolo II è un film drammatico del 2005 diretto da Jeff Bleckner con Thomas Kretschmann, Joaquim de Almeida e Bruno Ganz. Giovanni Paolo II: "Non abbiate paura" Omaggio a papa Wojtyla attraverso una videostoria che racconta gli anni del suo pontificato. www.nonabbiatepauramusical.it Alle 21.37 del 2 aprile 2005 il cuore di Karol Wojtyla, Papa Giovanni Paolo II, smetteva di battere. PAPA GIOVANNI PAOLO II "..Non abbiate paura....." UN GRIDO D'AMORE, LA SUA VOCE; UNA IMMENSITA' DI PACE, IL SUO RICORDO. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Ouvrez, ouvrez toutes grandes les portes au Christ! Monsignor Oder: nel tempo di pandemia l’eco di quelle parole risuona con nuova forza Non abbiate paura, vi prego. Questo stato di minaccia per l’uomo, da parte dei suoi prodotti, ha varie direzioni e vari gradi di intensità [quelli sociali, quelli culturali, quelli antropologici, quelli spirituali. Un biopic non agiografico. «Conservando quindi viva nella memoria l’immagine che in modo così perspicace e autorevole ha tracciato il Concilio Vaticano II, cercheremo ancora una volta di adattare questo quadro ai “segni dei tempi”, nonché alle esigenze della situazione, che continuamente cambia ed evolve in determinate direzioni. Perché un bel po’ di gente ha visto il divino negli occhi di un uomo e ha deciso di farsi viva per ringraziare dell’affetto ricevuto. Egli solo “ha parole di vita eterna”. Müller: “Perché solo il matrimonio tra uomo e donna è una benedizione”. 38-41. Built by Sabino Paciolla using Avada Theme by Theme Fusion. Il Centro Giovanni Paolo II “Non abbiate paura!” è nato recentemente nella zona di Cracovia-Łagiewniki, vicino al Santuario della Divina Misericordia, per “perpetuare la memoria della grande eredità lasciata dalla persona e dal pontificato del santo Giovanni Paolo II e affinché il suo esempio e le sue parole vengano trasmesse alle generazioni future”. Giovanni Paolo II. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. Oggi così spesso l’uomo non sa cosa si porta dentro,nel profondo del suo animo, del suo cuore.Così spesso è incerto del senso della sua vita su questa terra.È invaso dal dubbio che si tramuta in disperazione.Permettete, quindi  - vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.Solo lui ha parole di vita, sì! - papa Giovanni Paolo II - leggoerifletto. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi rinunciare se lo desideri. Il 16 ottobre 1978, a Città del Vaticano, il cardinale polacco Karol Wojtyla viene eletto Papa con il nome di Giovanni Paolo II. Di vita eterna. Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. In questa situazione, alcuni di voi possono esser tentati di rifuggire dalle responsabilità: negli illusori mondi dell'alcool e della droga, nelle fugaci relazioni sessuali senza impegno per il matrimonio e la famiglia, nell'indifferenza, nel cinismo e perfino nella violenza. Non abbiate paura di accogliere Cristo e di accettare la sua potestà! Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript. Sembra che siamo sempre più consapevoli del fatto che lo sfruttamento della terra, del pianeta su cui viviamo, esiga una razionale ed onesta pianificazione. 1:18. Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli Stati,i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo.Non abbiate paura!Cristo sa “cosa è dentro l’uomo”.Solo lui lo sa! «Non abbiate paura!», Papa Francesco ricorda l'appello di Giovanni Paolo II ... «Non abbiate paura!», Papa Francesco ricorda l'appello di Giovanni Paolo II. Aiutate il Papa e tutti quanti vogliono servire Cristo e, con la potestà di Cristo, servire l’uomo e l’umanità intera! Con Thomas Kretschmann, Joaquim de Almeida, Sabrina Jàvor, Bruno Ganz. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. 4. Non abbiate paura. In tale banca, nella sue attività operativa, collabora con la funzione Restructuring nei casi di risanamento di società e gruppi aziendali. Giovanni Paolo II, quarant’anni fa le celebri parole: “Non abbiate paura! *FREE* shipping on qualifying offers. Non abbiate paura di aspirare alla santità! Primo testo. Secondo testo. 1. â Tu sei il Cristo il Figlio del Dio viventeâ (Mt 16,16). (Saint Jean Paul II, 16-10-1978/ 2-4-2005) Não, não tenhais medo! Vai ai contenuti. Non abbiate paura! RIT. Aprite, anzi, spalancate le porte … 1. - papa Giovanni Paolo II. San Filippo Neri: "Preferisco #paradiso" Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! “Occhio, che se ti candidi col centrodestra rischi il boicottaggio dei tuoi prodotti, pensaci bene”. Il 22 ottobre di 42 anni fa, davanti al tappeto di migliaia di volti che lo fissavano sul sagrato di Piazza San Pietro, Giovanni Paolo II cominciava il pontificato esclamando a un tratto: “Non abbiate paura!Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! NON ABBIATE PAURA: SPALANCATE IL VOSTRO CUORE ALL’AMORE DI DIO. Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli Stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Virologo: Corriamo grandi rischi per la campagna di vaccinazione di massa contro il COVID, “Humanae vitae” addio. Sposato, con quattro figli. La stessa paura che ci attanaglia oggi per la pandemia, ma da superare perché “Cristo ha vinto il mondo”. Salta al contenuto. La prima omelia di Papa Giovanni Paolo II: “Non abbiate paura, spalancate le porte a Cristo!” “Non abbiate paura!”.Questo fu da subito il suo invito ad aprire le porte spaventate del cuore a Gesù, per accogliere il suo messaggio ed il suo amore. "Santo subito" nei nostri cuori, uomo vero nella vita. Solo lui lo sa!» Mettendosi alla sequela di Cristo, si cammina anche lungo la via della Croce. Deve nascere, quindi, un interrogativo: per quale ragione [questa è la domanda sulla ricerca delle “cause” che va condotta in profondità, raggiungendo la radice antropologica e non fermandosi ai soli aspetti sociali e materiali] questo potere, dato sin dall’inizio all’uomo, potere per il quale egli doveva dominare la terra, si rivolge contro lui stesso, provocando un comprensibile stato d’inquietudine, di cosciente o incosciente paura, di minaccia, che in vari modi si comunica a tutta la famiglia umana contemporanea e si manifesta sotto vari aspetti? Giovanni Paolo II. Non abbiate paura - la vita di Giovanni Paolo II ripercorre la vita di Karol Wojtyla dai primi anni trascorsi a Wadowice, in una Polonia ante guerra, fino alla fine del suo pontificato. A partire da Giovanni Paolo II, oggi santo canonizzato, la posizione culturale della Chiesa si trovò a capovolgere la sua collocazione nella storia acquistando un prestigio internazionale unico: il Papa era, agli occhi di tutti, la figura più prestigiosa e più affidabile, per dignità e per livello di credibilità umana. Fin dalle prime battute del suo lungo Pontificato (1978-2005) il Santo Padre invitò tutti ad aprire con fiducia la mente e il cuore a Cristo Signore, ad accoglierlo … In esso si insegna a “leggere” in modo non superficiale la situazione dell’uomo contemporaneo: prima “svelandone le contraddizioni”, non solo “materiali”, ma complessive: contraddizioni che tutti, credenti e non credenti stanno sperimentando; poi si pone l’interrogativo sulle “cause”, non solo “materiali, orizzontali”, ma più profonde, culturali e spirituali; per giungere a proporre “motivatamente” a tutti, credenti e non credenti, la via di Cristo come unica seria, vera risposta all’uomo. Ripropongo, qui, proprio per un aiuto a non smarrire la consapevolezza della portata, anche culturale della nostra fede («una fede che non diventa cultura è una fede non pienamente accolta, non interamente pensata, non fedelmente vissuta», discorso al MEIC, 16 gennaio 1982) – consapevolezza che sembra ormai scomparsa anche in chi ci dovrebbe istruire in essa – alcuni passi dei suoi primi interventi, come un invito a riprendere in mano e “capire”, fosse anche la prima volta, il Magistero, davvero potente, delle encicliche e degli interventi di questo grande Papa santo.

Migliori Anime 2020, Ocean's Twelve Common Sense Media, A Mio Padre Poesia Sinisgalli Parafrasi, Proprietà Dell'acqua Scuola Primaria, Ridimensionare Schermo Tv Hisense, Pastella Per Fiori Di Zucca Senza Uovo, Lavandino Bagno Con Mobile, Bomboloni Al Forno Con Lievito Per Dolci,

 
Categories: altro

Leave a Comment