krapfen napoletane con patate
- By
- 27 agosto, 2020
- No Comments
Anticamente si utilizzava anche la sugna, ma col tempo è stata sostituita con il burro per renderle più light. . Le Graffe Napoletane sono un dolce tradizionale del periodo di Carnevale, tipico della città di Napoli e della Campania in generale. Dopo aver realizzato le graffe con i fiocchi di patate, quelle con yogurt e miele, e quelle soffici senza patate oggi sono felicissima di proporvi una ricetta che cercavo da molto tempo: le vere graffe napoletane … Le graffe napoletane sono delle sofficissime ciambelle fritte con le patate … Le graffe napoletane con patate sono un grande classico della cucina partenopea, da gustare rigorosamente appena fritte e cosparse di abbondante zucchero semolato. Ricette più votate. Per avere ciambelline più leggere e senza olio, potete cuocerle in forno statico a 180° o in forno ventilato a 170° per 15 minuti. or Prima di iniziare l’ impasto assicurarsi di avere a disposizione del burro a temperatura ambiente (a circa 20°C); pesarlo e unirlo insieme agli aromi (i semi di vaniglia e le scorze degli agrumi), lasciare da parte (così facendo gli aromi diventeranno più intensi). Le graffe napoletane sono delle deliziose ciambelline soffici e golose, tipiche della tradizione culinaria napoletana di Carnevale. quando ti occorrono fai fare la seconda lievitazione. L’impasto può essere preparato con la planetaria ma anche a mano. Visualizza altre idee su ricette, dolci, dolci fritti. January 27, 2021 January 27, 2021 3 min read. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Procedimento per i Krapfen con impasto di patate Fate sciogliere il lievito in mezzo bicchiere di latte tiepido, poi aggiungete poca farina a formare una palla soda e fate lievitare l’ impasto madre per mezz’ora coperto con un canovaccio umido. Mettere nel boccale (asciutto) lo zucchero e la scorza d'arancia: 15 sec. (ispirata da una ricetta di Leonardo Di Carlo), 500g di farina Manitoba Le classiche graffe napoletane, infatti, sono fritte in olio caldo e poi passate nello zucchero semolato e sono sempre amatissime.In questa versione più leggera, però, ve le potrete concedere più spesso. farina 00 70 g latte fresco intero 75 g lievito di birra disidratato 1,5 g (se fresco 5 g) Per l’impasto. vel. See more of Alessandra's Food is Love on Facebook. Le graffe sono delle irresistibile ciambelle fritte preparate con le patate che le rendono molto soffici. Aggiungete 3 cucchiai di zucchero e un uovo. 22-gen-2021 - Esplora la bacheca "Graffe & Krapfen & Donuts" di Isabella Lombardi Seemueller, seguita da 235 persone su Pinterest. Inserisci la chiave di ricerca e premi invio. Li hanno portati a Napoli gli austriaci, sovrani della città a partire dal 1707. Per avere ciambelline più leggere e senza olio, potete cuocerle in forno statico a 180° o in forno ventilato a 170° per 15 minuti. queste ciambelline sono fantastiche, le faccio anche io, me le aveva insegnate un'anziana signora, bellissime le tue! Esiste la versione con le patate che un giorno vi presenterò ma la vera graffa originale è quella senza patate che trovate in tutte le pasticcerie e bar di Napoli e dintorni, una ricetta semplice e veloce da preparare e dopo tanti tentativi sono riuscita a trovare le giuste dosi per renderla davvero soffice. Se ci saranno evidenti problemi in riguardo (impasto morbido e che si incorda a fatica), basterà rovesciare l’ impasto su un piano di marmo e praticare una serie di pieghe a tre, cioè ripiegarlo più volte su se stesso in modo dargli forza; in questo modo si riuscirà ad ottenere una palla liscia anche se più morbida di un comune impasto da croissant (quest’ ultimo dettaglio solo per rendere l’ idea della consistenza finale). Le origini della graffe sono da ricercare molto probabilmente nei krapfen, inventati per sbaglio dalla cuoca Cecilia Krapf. Le graffe napoletane sono il dolce di Carnevale per eccellenza, tipiche della cucina napoletana.Della versione partenopea del Krapfen, da cui prende il nome, non esiste una ricetta ufficiale, gli ingredienti e le dosi cambiano di famiglia in famiglia.Si tratta di ciambelle fritte di pasta lievitata, molto simili alle zeppole, composte da due elementi fondamentali: patate e zucchero. Assomigliano nel gusto ai krapfen austriaci, inventati dalla cuoca Cecilia Krapf che, per sbaglio, gettò un pezzo di pasta nell'olio bollente. Prepariamo assieme la ricetta e vedrai che bontà Li hanno portati a Napoli gli austriaci, sovrani della città a partire dal 1707. In una ciotola mescolate 20 g di farina 00, 230 g di Manitoba, 1 bustina di vanillina, 130 ml di latte, 130 ml di acqua e un cubetto di lievito di birra sbriciolato. In una ciotola mescolate 20 g di farina 00, 230 g di Manitoba, 1 bustina di vanillina, 130 ml di latte, 130 ml di acqua e un cubetto di lievito di birra sbriciolato. Ricetta perfetta, sono leggere e profumatissime. Google+. INGREDIENTI: 400 gr di farina 00 2 uova intere, 200 gr di zucchero un pizzico di sale 50 gr di burro 25 gr di lievito di birra fresco oppure va bene anche una bustina di lievito per dolci 300 gr di patate lesse 50 ml di latte a temperatura ambiente La Pasqua!!!!!! (a 20°C circa) Come fare le graffe con patate. 9g di sale. Le graffe sono deliziose ciambelle fritte tipiche della tradizione napoletana, particolari soprattutto per avere nell’impasto le patate bollite. Qui c’è il sole (e stamattina erano -4 gradi, mentre me ne andavo felice zompettando-correndo ai giardini pubblici in mezzo alla neve ;-P), l’umore è alto e non vedo l’ora di condividere con voi la ricetta di queste ciambelle fritte con purea di patate nell’impasto, dette anche graffe napoletane. Impastate a mano o con un'impastatrice e poi aggiungete il burro a pezzetti. Graffe con patate ricetta napoletana, la ricetta perfetta per farle in casa. 2. Adagiare le Graffe ottenute su una placca rivestita di carta da forno (distanziarle bene tra loro), coprire e lasciare lievitare per circa 2 ore (fino a al raddoppio del volume iniziale), a 27°C. Ok….nella vita di una food blogger, la parola dieta non ha modo di esistere e di questo donne, fatevene una ragione…..per arrivare ad un punto accettabile dovrei cominciare a cambiare il soggetto delle mie inquadrature…non più cibo invitante ma ceramica colorata…bellissima e fortunatamente poco calorica ^_^! Preparazione delle graffe. L’idea di aggiungere le patate all’impasto delle graffe nasce dal fatto che, con questo ingrediente, l’impasto viene reso più morbido e le graffe più soffici. Direzione Leave a Comment on Krapfen morbidissimi con impasto di patate Tra le delizie di Carnevale non possono mancare i krapfen , dolci di origine austro-tedesca diffusisi anche in Italia, che hanno visto cambiare leggermente nome e forma man mano che si scendeva al sud, come nel caso delle graffe napoletane anche conosciute come zeppole . Buongiorno e buon inizio settimana! Ma qui e' tutto diverso!!!! Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Alla faccia della dieta che può aspettare. Questo dolce, infatti, ha molto in comune con i celebri Krapfen: dall’origine etimologica alla prepazione dell’impasto. Mettete la pentola su un fornello e portate a bollore. Ecco come preparare delle buonissime e super soffici Graffe Napoletane: le famose ciambelle fritte e ricoperte di zucchero tipiche della cucina campana. Le graffe con patate sono tra i dolci più amati soprattutto nel sud Italia. Graffe con patate napoletane: la ricetta al forno per farle sofficissime. Graffe napoletane una ricetta dolce…fritta anzi, frittissima! Graffe napoletane: ingredienti per 12 graffe Per il lievitino. O no? Graffe napoletane con patate: ricetta originale e facile, ma occhio a 5 errori. Easy step-by-step instructions how to make original napoletane con Patate. Primi piatti Pasta e patate alla napoletana La pasta e patate alla napoletana è un primo piatto semplice e dall'avvolgente cremosità appartenente alla cucina partenopea: conquisterà tutti! la scorza di un’ arancia non trattata senza uova, Pastarelle con esubero di li.co.li. Krapfen morbidissimi con impasto di patate Tra le delizie di Carnevale non possono mancare i krapfen , dolci di origine austro-tedesca diffusisi anche in Italia, che hanno visto cambiare leggermente nome e forma man mano che si scendeva al sud, come nel caso delle graffe napoletane … Non ve ne pentirete ;-)❤ISCRIVITI un nuovo video ogni GIOVEDì alle 17❤*********EMAIL: gialquadrato@gmail.com*********INGREDIENTIper il lievitino:100g farina 0090ml latte tiepido1/2 bustina lievito di birra (3g)per l'impasto:300g farina manitoba70g farina 00280g patate rosse50g zucchero75g burro3 uovascorza di 1 limone1 pizzico di saleper friggere:1l olio di arachidiper decorare:zucchero semolato q.b.Ci trovi anche su:❤FACEBOOK: https://www.facebook.com/gialquadrato❤INSTAGRAM: http://instagram.com/lericettedigialquadratoLa cosa che più ci entusiasma è vedere il risultato delle nostre ricette sulle vostre tavole quindi, se volete strapparci un sorriso, inviateci le vostre foto o utilizzate l'hashtag #gialquadrato per condividerle ❤ Sbucciate le patate, tagliatele a pezzi e mettetele nel boccale del Bimby. Oggi allora, con delle ciambelline alle patate e con delle. Ingredients 250 g di Farina 0 (o 50g di farina Manitoba + 200g di farina 0) 125 g di Patate lessate 40 g di Zucchero semolato 30 g di Burro fuso 1 Uovo intero 4g di Lievito secco (o 10 g di Lievito di Birra fresco) 30 ml di Latte Un pizzico di sale Scorza grattuggiata di un'arancia Non preparo neanche un dolcino?!?!? Graffe. riusciremo un giorno a metterci a dieta? Lievitati Krapfen salati con patate e Emmentaler I krapfen salati con patate e Emmentaler sono sfiziosi bocconcini di pasta croccante, fritti e ripieni di formaggio filante! Non è la prima volta che mi butto in una ricetta... Ho già deciso che per questo post non voglio scrivere n... Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Graffe napoletane con patate. Con lo stesso impasto potete fare anche i bomboloni, basta non fare il buco al centro; poi dopo averli passati nello zucchero potete farcirli con una siringa da pasticciere. e le tue graffe sono così cicciose e gonfie e piene che quel morso l'avrei dato volentieri io! Read More graffe, graffe napoletane con patate, italian donuts. Qui c’è il sole (e stamattina erano -4 gradi, mentre me ne andavo felice zompettando-correndo ai giardini pubblici in mezzo alla neve ;-P), l’umore è alto e non vedo l’ora di condividere con voi la ricetta di queste ciambelle fritte con purea di patate nell’impasto, dette anche graffe napoletane. 17-feb-2021 - Esplora la bacheca "bomboloni e fritti con lievito madre e senza" di Stefania su Pinterest. temp. Quelle che vi presento oggi sono le graffe senza patate, ciambelle sofficissime ricoperte di zucchero, quelle più comuni, che molte persone per questioni di velocità preferiscono alla versione con le patate. 4) Friggete i krapfen di patate, pochi alla volta, girandoli durante la cottura con una palettina. e non mi dici niente? Con lo stesso impasto potete fare anche i bomboloni, basta non fare il buco al centro; poi dopo averli passati nello zucchero potete farcirli con una siringa da pasticciere. bello il nuovo look, rock e molto moderno, come te! Graffe napoletane: la ricetta originale Ingredienti. Per la preparazione di circa venti graffe servono: 500 g di farina 00; 250 g di patate Anche se durò poco, esso fece in modo di lasciare alla città partenopea la ricetta dei krapfen. all’olio extravergine di oliva, Pan Brioche senza uova per tutti, principianti compresi, fette biscottate fatte in casa senza uova e con tre varianti, Pan Brioche in cassetta per colazione – ricetta per tutti. La morbidezza di questo dolce è però in realtà dovuta principalmente ai tempi di lievitazione. Aggiungete 3 cucchiai di zucchero e un uovo. E che altro aggiungere? Sono le graffe senza patate, che risultano sicuramente più soffici e meno pesanti della versione con patate. La morbidezza di questo dolce è però in realtà dovuta principalmente ai tempi di lievitazione. Nella ciotola della planetaria versate il latte e l’acqua tiepida. Lessare le patate e ancora calde, schiacciarle con uno schiacciapatate, ricavare 250g di prodotto e lasciare da parte. Fritte o al forno, le graffe sono una vera e propria esplosione di gusto, perfette per una colazione nutriente. Ci sono 68 ricette napoletane. Graffe senza patate al forno. Oggi allora, con delle ciambelline alle patate e con delle ceramiche spettacolari, pezzi unici e irripetibili realizzati da Manuela Metra, vi lascio alla ricetta che ancora una volta vede protagonista la regione Campania.Graffe napoletane con patate, ovvero delle ciambelle morbidissime e golose, preparate con le patate … Preparazione. il tempo per cucinare e mangiare prelibatezze è sempre dietro l'angolo, l'occorrenza per le diete..no. Ultimamente non faccio altro che friggere, finito il Natale penso sempre che la dieta possa davvero avere inizio, ma giusto il tempo di metabolizzare la cosa ( bollire e cucinare alla griglia ogni cosa ^_^), già arriva l’ ora del Carnevale…..e che faccio?! Scolateli quando sono gonfi e ben dorati; passateli subito nello zucchero semolato, da entrambi i lati, oppure aspettate che si raffreddino e poi spolverizzateli con zucchero a velo. 1 bacca di vaniglia Ricette napoletane. Ricette con foto. Pizze Rustico napoletano Pizza rustica Gatto' di patate. Le graffe napoletane con patate sono un grande classico della cucina partenopea, da gustare rigorosamente appena fritte e cosparse di abbondante zucchero semolato. Origini delle graffe napoletane. Google+. Nella ciotola della planetaria impastare i primi 5 ingredienti, farina, patate, lievito, acqua e zucchero; azionare la macchina con la velocità al minimo e quando l’ impasto avrà assorbito i liquidi, unire le uova, poco alla volta. 125g di uova intere (circa due grandi) Sciogliete il lievito nell’acqua, poi versate il liquido nel boccale, aggiungete la scorza del limone e lo zucchero poi azionate per 2 minuti a velocità spiga. 4g di lievito di birra fresco Ingredienti Per la preparazione di circa venti graffe servono: 500 g di farina 00 250 g di patate 50 g di zucchero 50 g di burro 3 uova, un pizzico di sale una scorza di limone 25 g di lievito di birra 70 g di latte a temperatura ambiente olio da frittura Varoma vel. Oggi allora, con delle ciambelline alle patate e con delle ceramiche spettacolari, pezzi unici e irripetibili realizzati da Manuela Metra, vi lascio alla ricetta che ancora una volta vede protagonista la regione Campania.Graffe napoletane con patate, ovvero delle ciambelle morbidissime e golose, preparate con le patate … Rustico napoletano; Unire il burro mescolato agli aromi, il sale e incordare l’ impasto: lavorare al minimo della velocità e fermarsi quando l’ impasto avrà completamente assorbito il burro, quando risulterà omogeneo e consistente, quando si staccherà dalle pareti della ciotola e resterà attorcigliato al gancio. GRAFFE NAPOLETANE CON PATATE Ricetta del Maestro Sal de Riso. Le graffe napoletane sono delle sofficissime ciambelle fritte con le patate nell’impasto. I napoletani fecero tesoro di essa dando vita alle graffe il cui nome deriva proprio dal dolce austriaco. Le graffe di patate al forno sono delle classiche ciambelle a base di patate, solitamente fritte, in questa versione invece si possono cuocere al forno. Graffe Napoletane con Patate Recipe | Italian Donuts. Lavate le patate, preferibilmente tutte della stessa misura (per una cottura omogenea) mettetele in un’ampia pentola, e ricopritele d’acqua. 250g di patate passate (purea ottenuta da patate lesse farinose circa 300g di patate crude) Mettere nel boccale l'acqua e posizionare il cestello con all'interno le patate a tocchetti: 20 min. 10. Per 16 graffe circa di grandezza media. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Provatele! 12 ricette: graffe napoletane con patate PORTATE FILTRA. farina 00 70 g latte fresco intero 75 g lievito di birra disidratato 1,5 g (se fresco 5 g) Per l’impasto. Trascorso il tempo, sgonfiare l’ impasto e rovesciarlo su un piano di lavoro pulito e leggermente infarinato; stenderlo allo spessore desiderato e ricavare delle. Lasciare lievitare fino al raddoppio dentro ad una ciotola pulita e sigillata con della pellicola per alimenti (a 24°/26°C). quando ti occorrono fai fare la seconda lievitazione. L’impasto delle graffe è base di farina e patate, anche se esiste anche una variante senza patate. Ricettario online contenente esclusivamente ricette tipiche della cucina napoletana. Se avete intenzione di preparare le graffe senza patate dovete partire dalla consapevolezza che privarle dell’ingrediente fondamentale rischia di far perdere morbidezza all’impasto. ... Graffe deriva da krapfen, i dolci tipici austro-tedeschi cui la versione napoletana somiglia molto. Impastate a mano o con un'impastatrice e poi aggiungete il burro a pezzetti. 90g di burro 82% m.g. Log In. Buongiorno e buon inizio settimana! 50g di zucchero semolato Ingredienti 500 g acqua 200 g buccia rossa (pulite) patate 40 g zucchero semolato 1 (scorza) arancia 80 g latte 8 g lievito di birra 1 cucchiaino miele millefiori 280 g farina di manitoba 140 g farina 00 2 uova 1 cucchiaino sale fino 70 g (morbido) burro Per friggere e guarnire q.b. Le Graffe napoletane senza patate sono un dolce tipico napoletano, ciambelle fritte ricoperte di zucchero e variante delle Graffe napoletane con patate che ho pubblicato tempo fa, altrettanto morbide e leggere come una nuvoletta. Ecco come preparare delle buonissime e super soffici Graffe Napoletane: le famose ciambelle fritte e ricoperte di zucchero tipiche della cucina campana. Ma se vogliamo prepararne una versione più leggera e light perché rinunciare alla loro golosità? Graffe napoletane con patate. Graffe napoletane con patate. Poi l’ ondata della frittura folle finisce…graffe, bomboloni, castagnole, frati Livornesi, frangette e via dicendo e cosa arriva dopo???!??! Difficoltà . Servire le Graffe ancora calde e consumare in giornata. Preparazione delle graffe. Le graffe sono un dolce tipico del carnevale, uno dei più conosciuti dolci fritti tipici di questo periodo, sono delle semplici ciambelle lievitate che, con le patate nell’impasto, sono leggerissime e gustose, una meraviglia di morbidezza e bontà. :.) lievitino farina manitoba 200 g farina 00 30 g miele 8 g patate rosse lessate 150 g (circa 180-200 g da crude e con la buccia) uova medie 2 … Ecco come preparare le graffe napoletane senza patate: la ricetta perfetta per preparare delle ciambelle soffici e che non assorbono olio da fare fritte o al forno. Graffe napoletane, ricetta delle graffe più buone del mondo!Leggere e soffici come una nuvola, si sciolgono in bocca.Con questa ricetta otterrete delle graffe napoletane da pasticceria o come al bar, dette anche zeppole napoletane o zeppole senza patate.Un risultato davvero strepitoso! Chiacchiere senz'uova. Grazie mille e felicissima che la ricetta ti sia piaciuta , Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Le Graffe Napoletane con Patate sono un dolce di Carnevale soffice e profumato. GRAFFE CON PATATE QUI RICETTA http://blog.giallozafferano.it/vickyart/graffe-con-patate-ricetta-napoletana-ciambelle/ lievitino farina manitoba 200 g farina 00 30 g miele 8 g patate rosse lessate 150 g (circa 180-200 g da crude e con la … Quelle con le patate sono le graffette e sono tutta un’altra cosa. Buongiorno….senti io non ho avuto problemi con la carta ma si….prova ad ungerla la prossima volta e magari fammi sapere!!!! GRAFFE NAPOLETANE CON PATATE Ricetta del Maestro Sal de Riso. Graffe napoletane: ingredienti per 12 graffe Per il lievitino. Forse conviene o ungere lievemente la carta forno o infarinarla un pochino. Nella planetaria versate la farina, le patate bollite (passate nello schiacciapatate e lasciate intiepidire), il lievito sbriciolato, lo zucchero, le uova intere, il burro morbido, gli aromi naturali, il sale fino e lavorare per circa 20 minuti fino ad ottenere un composto liscio e piuttosto morbido. Hot Cross Buns ovvero panini dolci speziati con uvetta e li.co.li. Portare l’ olio di arachide ad una temperatura di 175°C e friggere le Graffe girandole più volte in modo da ottenere una cottura uniforme; sgocciolarle bene su carta assorbente e passarle nello zucchero semolato. L’idea di aggiungere le patate all’impasto delle graffe nasce dal fatto che, con questo ingrediente, l’impasto viene reso più morbido e le graffe più soffici. Che dici? Frullate per 10 secondi a velocità 7. I napoletani apprezzarono tanto questo buonissimo dolce fritto da farne una versione propria con caratteristiche ben specifiche, chiamandolo appunto graffe, italianizzando la parola krapfen. sto perdendo le speranze….ti abbraccio forte tesoro! Per 16 graffe circa di grandezza media. Ciambelle fritte con li.co.li. Le graffe napoletane sono un classico durante le feste di Carnevale ma anche tutto il resto dell’anno potete prepararle e vi assicuro che nessuno ci rimarrà male anzi! Graffe napoletane con patate: ricetta originale e facile, ma occhio a 5 errori. 100ml di acqua Graffe napoletane da pasticceria. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Queste deliziosi dolci ricoperti di zucchero possono essere preparati facilmente in casa senza l'aggiunta delle patate tra gli ingredienti. Di solito, le Graffe napoletane senza patate sono quelle che si trovano nei bar/pasticcerie e sono quelle che io amo alla follia! Visualizza altre idee su dolci fritti, ricette dolci, ricette. Esiste anche la variante delle graffe napoletane senza patate. Per lessarsi, secondo misura, dovrebbero impiegare 30-40 minuti. Esiste anche la variante delle graffe napoletane senza patate. Ingredienti. La loro origine risale al diciottesimo secolo, periodo della dominazione austriaca. Le Graffe Napoletane con Patate sono un dolce di Carnevale soffice e profumato. Le graffe napoletane sono delle sofficissime ciambelle fritte spolverate di zucchero, autentico baluardo del patrimonio gastronomico partenopeo. Come fare le graffe napoletane senza patate. Ingredienti. 670 ricette: krapfen con le patate PORTATE FILTRA. Io le adoro entrambi, non perdetevi anche le mie graffe napoletane tradizionali. I campi obbligatori sono contrassegnati *. Graffe senza patate al forno. Unica difficoltà: staccare le graffe dalla carta forno per friggerle. Prepariamo assieme la ricetta e vedrai che bontà La ricetta della graffe napoletane. Semplicemente fantastiche le tue graffe. Durante la dominazione austriaca in Italia, i krapfen si diffusero in tutta la penisola e nel 1700 arrivarono fino a Napoli. Mini cake senza glutine con marmellata di arance, Macaron con Camy Cream e marmellata di arance. Svuotare il boccale dall'acqua rimasta, tamponare le patate con carta assorbente, metterle in una ciotola e schiacciarle con una forchetta. la scorza di un limone non trattato Preparazione delle graffe con patate con Bimby. ... Graffe deriva da krapfen, i dolci tipici austro-tedeschi cui la versione napoletana somiglia molto. Eh si.. è proprio come dici tu! Ingredienti 500 g Farina 00 280 g Patate 50 g Zucchero 50 g Burro 100 ml Latte 1 Scorza di limone 2 Uova 6 g Lievito di birra fresco Olio di semi di arachide
Amici 2009 Vincitore, Frega Dei Pesci, Englishman In New York Testo Significato, Parole Spagnole Belle, Varietà Pesci Rossi, H2o2 H2o + O2, Dove Abita Mara Venier, Come Riportare Lo Schermo A Dimensioni Normali Windows 10, Vacanze Di Natale A Cortina, Top Gun Ship Captain, Eric Clapton Half Sister, Soup De Jour, Gelato Kawaii Disegni,