crostata con crema diplomatica e cioccolato
- By
- 27 agosto, 2020
- No Comments
La torta glassata con crema diplomatica al cioccolato è un dolce molto ricco e goloso. Poi sfornate e lasciate raffreddare. Mostra altri articoli, Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista, Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario, Le foto qui presenti sono di mia proprietà e non sono assolutamente modificabili nè utilizzabili su altri blog/siti web, perchè protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633 del 22/04/1941 e successive modifiche. CROSTATA CON CREMA CIOCCOLATO E PERE - YouTube. Unite ora anche tutto il resto del latte e mescolate sempre con la frusta a mano per amalgamare. Dopo di che versare il latte in una pentola. Nel frattempo il latte sarà diventato ben caldo (mi raccomando, non deve bollire), eliminate la buccia di limone, versate un mestolo il latte caldo sul composto di tuorli montati e amalgamate subito con la frusta da cucina. il riposo della pasta frolla è molto importante, perché consente di ottenere un panetto fresco, compatto, duro ma non eccessivamente, tale da riuscire a stenderlo alla perfezione senza deformarlo. Abbassate la temperatura del forno a 160° e proseguite la cottura per 15 minuti. Pesate tutti gli ingredienti che vi servono per la frolla, così da averli tutti sotto mano. Ci vorranno circa 10 minuti. attendete qualche minuto per farlo solidificare leggermente. https://www.ricettasprint.it/crostata-diplomatica-caffe-dolci Ciao ragazzi ecco un altro divertente video in compagnia con la mia compagna Lucre alle prese con i mestoli per cucinare una buonissima crostata! Mettete lo stampo in frigorifero per 30 minuti: questo passaggio servirà ad avere una cottura ottimale, mantenendo la forma della frolla. E’ preferibile avere uno stampo con il fondo amovibile, per far uscire meglio di guscio di crostata di pasta frolla dopo la cottura. 39 ... La crostata al cacao con crema alla ricotta e cioccolato è un dolce con un abbinamento goloso e da leccarsi i baffi: pasta frolla al cacao e ricotta. Seguici sulla nostra pagina Facebook! L’impasto finale deve risultare liscio e spumoso. Sopra sistemate i pavesini bagnati nell’Alchermes diluito con un po’ di acqua. La sua particolarità è la elegante decorazione di cioccolato. Il composto deve diventare molto chiaro e spumoso. Montate con le fruste elettriche 100 gr di panna fresca per dolci con un cucchiaio di zucchero (oppure potete usare quella vegetale a lunga conservazione già zuccherata). 21-mar-2017 - Questo Pin è stato scoperto da Santina Propato. Una crostata con doppia crema, una bomba di bontà! La crostata alla crema di limoni è una variante della crostata con frolla classica e crema pasticcera ai limoni perfetta per un dessert da fine pasto! Aggiungete le uova, uno alla volta, continuando a lavorare con le fruste elettriche. A parte, facciamo scaldare il latte e facciamo sciogliere il caffè solubile al suo interno.. Versiamo il latte al mix di tuorli e zucchero e … Sono una ragazza semplice, con un grande cuore ♥ Non sono una cuoca di professione, piuttosto mi definisco una “pasticciona” ai fornelli! Con le fruste elettriche o la planetaria montate il burro morbido con lo zucchero, la vanillina e il sale. Mettete sul fuoco una casseruola con il latte fresco intero, aggiungete la scorza di un limone biologico precedentemente lavato e accendete il fuoco a fiamma minima. Ecco una gustosa e bellissima crostata alle fragole, con crema chantilly. 4,6. E' una rivisitazione della celebre torta simbolo della città di Boston, la Boston cream pie. Prendete il guscio di pasta frolla al cacao, sciogliete in una ciotolina il cioccolato bianco poi spennellate la base, e fate raffreddare 5 minuti in frigo, serve per non fare ammorbidire la frolla, ma potete evitare questo passaggio, non contenendo lievito la frolla è rimasta molto dura e compatta. Anche impastare e’ semplice: sbattiamo le uova con lo zucchero, non serve montarle eccessivamente, versiamo il latte e l’olio, incorporiamo la farina e infine il lievito setacciato. Al posto del pan di spagna come base ho preparato una frolla realizzando così una crostata alla crema pasticcera e crema al cioccolato fondente. di latte in un pentolino. La torta glassata con crema diplomatica al cioccolato è un dolce molto ricco e goloso. Speciale torte salate per antipasti feste e ricorrenze. Successivamente ricavate i semi di vaglia dalla bacca e aggiungeteli al latte, insieme alla bacca stessa e … Raccolta ricette salate facili e veloci, Dolci estivi senza cottura facili e veloci da preparare, Dolci e torte da colazione senza burro – ricette facili, Ricette dolci per la merenda sane e genuine, Insalate fredde di riso e pasta ricette facili e veloci, Crostata con ricotta e confettura di amarene, Crostata bocconotto con mandorle cioccolato e marmellata, Crostata con farina di castagne e crema al mascarpone. Una crostata alla frutta e crema diplomatica, una base frolla con la chantilly unita alla crema pasticcera che diventano crema diplomatica. Ricetta semplice e squisita.Spiegata passo passo con la lista degli ingredienti. 39. blog.giallozafferano.it CROSTATA MIMOSA CON CREMA DIPLOMATICA | Vale cucina e fantasia L’idea di questa crostata con crema al cioccolato (senza latte e senza panna) nasce dal fatto che mi era avanzata un pò di pasta frolla dalla preparazione di una torta e volevo cogliere l’occasione per fare qualcosa di semplice e veloce, ma che non fosse la solita crostata con marmellata. Decorate con scaglie di cioccolato fondente. Versate 150 gr di crema nella ciotola dove avevate messo il cioccolato fondente tritato e lasciate riposare. Prima di servire la crostata con crema diplomatica e cioccolato fate riposare in frigorifero 30 minuti. Al posto del pan di spagna come base ho preparato una frolla realizzando così una crostata alla crema pasticcera e crema al cioccolato fondente. Potete preparare la crostata con crema diplomatica e cioccolato in due tempi, preparando il giorno prima sia il guscio di pasta frolla che la crema, in questo modo potrete ultimare velocemente la preparazione il giorno del consumo. Cominciate ad unire la … Dichiaro di non essere responsabile per gli eventuali commenti dei lettori lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze. Rovesciamo l’impasto in una teglia 28, se in silicone non serve imburrare, e a cucchiaiate distribuiamo la crema diplomatica. Per preparare la crema pasticcera al cioccolato, iniziate con il tritare finemente il cioccolato fondente e tenete da parte. Coprite subito quella gialla con le pellicola. Nel caso in cui alcuni commenti lasciati dai lettori siano da me ritenuti lesivi della dignità altrui provvederò immediatamente alla loro rimozione. di latte 1/2 bacca di vaniglia (oppure 1/2 bustina di vanillina) 250 ml. La crema diplomatica al cioccolato è una variante golosa di questa preparazione conosciuta anche con il nome di crema chantilly all'italiana.. Si tratta di crema pasticcera (nel nostro caso al cioccolato fondente) unita a soffice panna montata zuccherata, ovvero la crema chantilly. Versare quindi la crema all'interno della frolla già stesa in uno stampo da 22 cm e concludere con le strisce. Apericena ricette facili veloci e sfiziose per stupire gli amici! l’ho fatta anche per il compleanno del mio babbo! … Posizionarle a scacchiera sopra la torta e sigillare la base con una forchetta. Prendete una teglia per crostate (diametro 24-26-28 cm), rivestitela con un foglio di carta forno e sopra stendete la frolla, non troppo sottile, facendola aderire bene anche sui bordi. Cookaround. Unite il foglio di gelatina messo a mollo in acqua fredda, scolato e strizzato. La sua particolarità è la elegante decorazione di cioccolato. Et voilà, la vostra Crostata favola con crema Diplomatica e crema al cioccolato è pronta per stupire tutti in tavola! Preparazione. Poi incorporate un cucchiaino di lievito per dolci e lavorate con le mani fin quando gli ingredienti secchi avranno assorbito quelli liquidi. Appena raggiunge il bollore, togliete dal fuoco e fate raffreddare coprendo la crema con pellicola per alimenti, per evitare che si formi la crosticina in superficie. La frolla al cacao rende questa crostata con crema pasticcera ancora più golosa!! Crostata con crema e marmellata di visciole Crostata con crema e marmellata di visciole. di latte (presi dalla quantità totale). Trascorso il tempo eliminate il foglio di carta forno con tutti i ceci che vi consiglio di conservare per le prossime occasioni, e rimettete la crostata in forno fin quando comincia a colorire (circa 10-15 minuti). In un’altra ciotola, uniamo i restanti 2 tuorli con 60 g di zucchero e insieme, anche, all’amido di mais.Mescoliamo. Ricetta Crostata crema pasticcera e cioccolato. Versate uno strato di cioccolato (1-2 mm.) Unite poi, un po’ alla volta, l’amido di mais setacciato e amalgamate. di zucchero 50 gr. CROSTATA MIMOSA CON CREMA DIPLOMATICA, una ricetta dolce bellissima e buonissima, con varie consistenze ma che piacerà a tutti! Aggiungete la polpa della bacca di vaniglia (se utilizzate la vanillina aggiungete quest’ultima al composto di uova, zucchero e farina) e portate ad ebollizione su fiamma media. La pasta frolla ha un gusto e una scioglievolezza indescrivibili….e che dire del ripieno…una crema diplomatica deliziosa che si fonde con il sapore più deciso del cioccolato fondente. Per lo strato di cioccolato tritate finemente il cioccolato fondente e mettetelo in una ciotola. Mettete sul fuoco e fate cuocere a fiamma media, mescolando frequentemente. Riempitelo di legumi secchi (fagioli, ceci) e con la forbice tagliate la carta forno in eccesso. Sembra che ci siamo, tornati e a regime. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 40 min. Fate cuocere 15 minuti la crostata in forno preriscaldato in modalità statica a 170°. Prendete la frolla, sul fondo spalmate la crema pasticcera al cioccolato ormai fredda. L’ho preparata qualche tempo fa e non ero ancora riuscita a pubblicarla perché indecisa sul nome da dare a questa crostata! Due strati cremosi che si fondono insieme creando un abbinamento per me buonissimo. CROSTATA FAVOLA CON CREMA DIPLOMATICA E CREMA AL CIOCCOLATO Provatela, è davvero speciale, parola di Gabry! Ingredienti per uno stampo di 22 cm. Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti si sta solo preparando da mangiare. La frolla all’olio è pronta per essere usata, infatti non ha bisogno di riposo in frigo come quella al burro. Crostata con crema al cioccolato e frutta. Scopri (e salva) i tuoi Pin su Pinterest. Per la crema diplomatica: 3 tuorli d’uovo 150 gr. Aggiungete lo zucchero e l’olio di semi (io utilizzo l’olio di semi di mais, evito l’olio d’oliva che darebbe alla crostata un sapore troppo forte, a meno che non abbiate un olio leggero e delicato). Mescolate subito con una forchetta tutti gli ingredienti tra loro. Avvolgetela con pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per almeno 40 minuti. Se viene condiviso materiale qui presente è necessario il link del mio blog come fonte di provenienza. Aggiungete e fate amalgamare la farina e il lievito setacciato con l’aiuto di una spatola, l’impasto si presenta morbido. Croissants sfogliati come quelli del bar, facilissimi! Preparate due ciotole di ceramica o vetro, in una mettete 50 grammi di cioccolato fondente tritato grossolanamente e lasciate da parte. Farcite la base della crostata con crema pasticcera classica, livellate la superficie e stendete sopra anche la crema al cioccolato. Create con la pasta frolla avanzata le strisce tipiche delle crostate, tagliate i bordi in eccesso e create un bordo esterno che decorerete con i rebbi di una forchetta. In un’altra ciotola lavorate con una frusta da cucina (o se preferite con le fruste elettriche) i rossi d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro. Posizionate il guscio di pasta frolla su un vassoio da portata. CROSTATA MIMOSA CON CREMA DIPLOMATICA, una ricetta dolce bellissima e buonissima, con varie consistenze ma che piacerà a tutti! Posizionate sopra la base un foglio di carta forno e fate aderire bene alla base e ai bordi. La sua particolarità è la elegante decorazione di cioccolato. Rotolo al cioccolato con crema al cappuccino. Riprendete lo stampo e proseguite con la cottura alla cieca. Una ricetta semplice da preparare. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. La ricetta della crostata invece è sempre quella che ho postato sul blog tempo fa. Buon appetito e alla prossima ricetta! Attendete qualche secondo e poi mescolate con una spatola delicatamente. La chantilly è una panna fresca montata aromatizzata alla vaniglia e zuccherata rispettando il rapporto 1:5 (1 parte di zucchero e 5 di panna), mentre la crema diplomatica è una crema a base di crema pasticcera stemperata con della panna montata (di solito 1/3 di chantilly e 2/3 di crema pasticcera, ma la proporzione a volte può cambiare in base alla consistenza che volete donare alla vostra crema diplomatica). In una casseruola mescolate i tuorli con lo zucchero usando una frusta, fino ad ottenere un composto omogeneo. Dopo circa 5 minuti amalgamate con un mestolo la crema al cioccolato per farlo sciogliere perfettamente. Versate i rimanenti 400 ml. Trasferite su una spianatoia e lavorate appena il necessario per formare una palla. Farcite la crostata con la crema pasticcera al cioccolato ormai raffreddata 25, livellate con una spatola la superficie per distribuire in modo uniforme la crema. Non vi dico la bontà di questa crostata, tanto che ho deciso, alla fine, di chiamarla crostata favola! Ricette in 5 minuti dall’antipasto al dolce facili e gustose! https://www.facebook.com/mattinamicaSegui il nostro canale tv: www. La crostata al cocco e cioccolato è l’ideale come dessert per concludere un pranzo o una cena in compagnia e … Noi l’abbiamo trovata irresistibilmente buona, spero piaccia anche a voi. E’ importante che prima di aggiungere il secondo uovo, il precedente sia perfettamente amalgamato. E’ importante che la temperatura di crema e panna montata sia uguale. Quando il latte bolle toglietelo dal fuoco e aggiungetelo gradatamente al composto con i tuorli. Crema pasticciera cacao e cioccolato fondente. Versate tutto sulla base di pavesini e se necessario livellate con una spatola. Crostata diplomatica al caffè FOTO ricettasprint. Differenza tra crema diplomatica e crema chantilly. Montate fino a quando l'impasto diventa chiaro, soffice e spumoso e il suo volume sarà triplicato. A casa impazziscono per i dolci con la pasta frolla e quindi eccomi con una nuova crostata, dopo quella postata qualche giorno fa, farcita con una strepitosa ganache al cioccolato. Un dessert dall’aspetto delicato e “timido” che nasconde uno strato di cioccolato fondente “accattivante” ed afrodisiaco, questa crostata con crema diplomatica e cioccolato è perfetta per festeggiare la festa degli innamorati. Procedete alla composizione della torta. Unite la farina e 100 ml. Montate i tuorli con lo zucchero rimasto, unite 40 grammi di farina e versate a filo il latte, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Ricetta Crostata con crema al cioccolato e chantilly: Preparate la pasta frolla: lavorate lo zucchero con il burro a temperatura ambiente e impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo. Coprite anche questa con pellicola per alimenti e lasciate raffreddare. Per rendere ancora più golosa la crostata, suggerisco di spalmare sulla base di frolla, prima di aggiungere la crema diplomatica, un velo di confettura ai frutti di bosco. Con il mattarello stendete la frolla avanzata per la decorazione, ritagliate delle strisce in verticale 26 e in orizzontale per ottenere dei quadratini di … Impastate velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. In cucina con Gabry – La mia raccolta di ricette facili e affidabili, Se vi dico quanto tempo ho tenuto questa ricetta nella cartella delle bozze non mi credete! Crostata crema pasticcera e cioccolato, un dolce godurioso, una vera libidine!!! Una CROSTATA CON CREMA DIPLOMATICA SENZA ZUCCHERO E SENZA BURRO non l'avevo mai fatta ma sarò sincera come sempre : ve ne innamorerete! La crostata alla crema pasticciera, biscotti e cioccolato è un dolce superlativo e davvero sorprendente, l'idea vincente se desiderate fare un figurone con i vostri ospiti. https://blog.giallozafferano.it/melacannellaefantasia/crostata-favola-con-crema Stendete sulla frolla un foglio di carta forno e sopra sistemate i ceci o fagioli secchi per la cottura in bianco. Le minicharlotte di Pavesini con crema diplomatica e frutti di bosco sono dei golosi dolcetti monoporzione ripieni di Pavesini e crema diplomatica. Un fragrante guscio di frolla all'olio accoglie al suo interno due creme pasticciere – una bianca e una al cioccolato – intervallate da uno strato di biscotti, imbevuti in una bagna al caffè e rum. CROSTATA MIMOSA con crema diplomatica un dolce bello e buono, una ricetta dolce davvero golosa e ricca di sapori, con tre consistenze diverse, una base di pasta frolla friabile, crema diplomatica e pan di spagna per simulare le mimose, io l’ho lasciata semplice di proposito, ma potete arricchirla con fragole, frutti di bosco o gocce di cioccolato, in realtà prima di scattare le foto, ho provato a mettere dei lamponi in superficie per decorare la crostata… Cookaround. Ricetta Torta con crema chantilly e cioccolato decorata in pasta di zucchero: Per il pan di spagna: con le fruste elettriche montare le uova intere e lo zucchero per almeno 25 minuti. Le differenze sono evidenti e, anche se spesso si tende a chiamare chantilly l’unione di crema più panna montata, è esattamente il contrario. La torta glassata con crema diplomatica al cioccolato è un dolce molto ricco e goloso. di farina 00 500 gr. Però, tra esperimenti, successi e fallimenti, quando indosso il mio grembiule mi sento felice... Appena la crema comincia ad addensarsi e a “sbuffare” togliete subito dal fuoco. Gelato gusto cheesecake al cioccolato (senza gelatiera), Bicchieri di cheesecake con marmellata di fragole, Bicchieri di crema all’arancia e biscotti, Mattonella con mascarpone panna e fragole, Ricciarelli dolci della tradizione senese, Crostata con crema diplomatica e cioccolato, Il mio pane semintegrale con lievito madre, Focaccia Bonci con salsiccia e friarielli, Quiche peperoni salmone affumicato e asiago, Crostata salata con porri mascarpone e yogurt, Cornetti con prosciutto crudo ed Emmental, 165 gr. Prendete una ciotola capiente e rompete le uova (medie intere) all’interno. A questo punto rovesciate tutto il composto su una spianatoia. di diametro: preparate la pasta frolla. Cuocete nel forno statico preriscaldato a 170° per 15 minuti, estraete lo stampo, eliminate la carta da forno e i legumi. Inserite la crema diplomatica in una sac-a-poche con beccuccio a stella e coprite lo strato di cioccolato. Preparate la crema diplomatica. Ingredienti: Ho scelto il nome grazie al ripieno a strati che ti lascia senza parole!! Fate aderire bene la frolla al fondo e al bordo, bucherellate tutta la superficie per evitare che si gonfi in cottura. Zuppe minestre e vellutate ricette facili e veloci, Antipasti estivi ricette facili veloci e sfiziose, Ricette per il mare facili veloci e sfiziose, Speciale zucchine le migliori ricette facili e sfiziose, Primi piatti da spiaggia ricette facili veloci e gustose, Secondi da spiaggia! E’ realizzata con un guscio di pasta frolla al cocco e un ripieno al cocco e cioccolato. Con gran fatica riprendo anche quello che per me è una passione, fare dolci e condividerli. Io avevo poche banane e le ho caramellizzate con 50g di burro e 2 cucchiai di zucchero, e ho anche aggiunto un cucchiaino di estratto di vaniglia alla crema di cioccolato, infine ho usato dello zucchero a velo per decorare. Stendete la pasta frolla (se risultasse troppo morbida, allungare il tempo di riposo o mettetela qualche minuto in freezer) in modo che sia più grande di qualche centimetro rispetto allo stampo e trasferitela all’interno di quest’ultimo. Ricetta e Foto Gabry – tutti i diritti riservati, Se ti fa piacere seguimi anche su Facebook, Mela Cannella e Fantasia, per essere sempre aggiornato sulle ricette , Mi trovi anche su Instagram: Mela Cannella e Fantasia , Il mio nome è Gabry (o meglio Gabriella!) Vediamo insieme gli ingredienti per realizzare insieme la crostata favola!E se vi piacciono le crostate provate anche queste:Crostata mascarpone e ricotta al RumCrostata con ricotta e confettura di amareneCrostata bocconotto con mandorle cioccolato e marmellataCrostata con farina di castagne e crema al mascarpone. Partiamo dalla base che è realizzata con la ricetta della PASTA FROLLA #amodomio, con la quale potrete realizzare tutti i dolci e i biscotti restando sempre attenti all'indice glicemico. Gabry ©, Biscotti con mele e noci morbidi profumati e golosissimi, Frittata di albumi con cipollotti e ciliegini, Mela Cannella e Fantasia sui Social Network, Biscotti natalizi facili e golosi (ricette con e senza burro), Dolci di natale economici facili e veloci, Speciale dolci natalizi ricette facili e golosissime, Speciale antipasti natalizi ricette facili sfiziose ed economiche, Antipasti di Natale ricette facili veloci e gustosissime, Speciale lasagne per Natale ricette facili e gustosissime, Speciale secondi natalizi ricette facili e gustose. In alternativa, questa pasta frolla può essere utilizzata per una golosa crostata alla nutella, oppure rivestendone il fondo con cioccolato fondente e farcendola con crema pasticcera e gocce di cioccolato fondente, oppure realizzare anche delle monoporzioni per fare dei cestini alla frutta! Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001. Riprendete la crema pasticcera che nel frattempo si è raffreddata, con una frusta a mano rimestate la crema per renderla di nuovo omogenea. Ora versate a pioggia la farina 00 e continuate a mescolare. 78 4,8 Media ... Crostata con crema, pinoli e cioccolato. Quando preparo dolci seguendo le ricette dei grandi maestri e riesco ad arrivare ad un risultato che assomiglia all’originale, mi sento molto soddisfatta, ma nulla uguaglia quello che si prova con una ricetta originale, pensata e realizzata “da me”. Una crostata speciale con un ripieno a strati super super goloso! 400 g di farina (di tipo 1 o tipo 0)7 g di lievito di birra secco200 ml di acqu ... Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista, Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Home - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario, Ventagli di pasta sfoglia con pancetta e formaggio, Sandwich di frittata di zucchine al forno, Bruschetta con zucchine e pomodorini confit, Tartellette con pomodoro mozzarella e olive, Fiori di zucca ripieni di ricotta e salmone, Tortiglioni al pesto di fiori di zucca con pomodorini, Spaghetti croccanti con salsiccia e friarielli, Spaghetti con zucchine fritte e filetti d’acciuga, Ravioli di seppia con pomodorini e ricotta salata, Gnocchi di zucchine con gamberi e zafferano, Minestra di lenticchie e salmone affumicato, Involtini di pollo con salsiccia e funghi, Polpettone di broccoli con prosciutto e formaggio, Eglefino gratinato con crema di cavolfiore, Parmigiana di zucchine e patate in padella, Fagiolini gratinati con prosciutto e formaggio, Patate gratinate al formaggio velocissime, Cheesecake alle fragole e ricotta (senza gelatina), Crostatine al cacao e marmellata di fichi, Crostatine di frolla al cacao con crema di mele, Biscotti con farina di castagne, burro d’arachidi e cioccolato fondente, Biscotti morbidi con amaretti e albicocche, Ciambelline alle mandorle e cioccolato fondente, Biscotti alle mandorle ripieni di marmellata, Crema di nocciole home made (con soli 3 ingredienti!).
God's Not Dead Dvd, Funny Things To Say Someone Smells Like, Pasta Al Pistacchio Per Dolci, Ultimate Spider-man La Morte Di Spiderman, September Zucchero E Sting Traduzione, Ascolta Il Tuo Cuore, H2o Ai Offers Built-in Integration Tools For Which Platform,