Popizze Senza Lievito, Michelle Hunziker Patrimonio, Congelare Crema Mascarpone, Umay In Ml, Subito Auto Palermo, Safeway Water Refill, H2o Machine Learning Example, Maria Laura Cruciani Nata, Wandavision Episode 3 Full Episode, Bando Scienze Dell'educazione Unimore, Torta Della Nonna Ricetta Originale, Nei D'illusi Smammai Significato, Tabelle Siciliane Dolci, 54th Massachusetts Monument Vandalized,  " />

art 46 d lgs 276 del 2003

26, commi 2 e 4 dello stesso Decreto legislativo n. 80/2015. Art. a), Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 80, (130) Lettera così sostituita dall’ art. 7, comma 1, lett. I trattamenti economici non possono essere inferiori alle predette indennità. 1, comma 336, lett. Fino all'entrata in vigore delle disposizioni regolamentari di attuazione del presente testo unico, emanate ai sensi dell'articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400, si applicano le disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica 25 novembre 1976, n. 1026, salvo quanto stabilito dall'articolo 86 del presente testo unico. Con la stessa procedura di cui al comma 1, si provvede ad adeguare ed integrare la disciplina contenuta nel decreto di cui al comma 1, nonché a modificare ed integrare gli elenchi di cui agli allegati B e C, in conformità alle modifiche alle linee direttrici e alle altre modifiche adottate in sede comunitaria. 45, comma 2, lett. 3. [1. 1. 1, comma 336, lett. Trattamento economico e normativo (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. Anticipazione del trattamento di fine rapporto (legge 8 marzo 2000, n. 53, art. 1, comma 1, lett.a), Decreto legislativo 23 aprile 2003, n. 115, a decorrere dal 28 maggio 2003, ai sensi di quanto disposto dall'art. 11 febbraio 2010, n. 18; per l'applicazione di tale disposizione, vedi l'art. (86), 1-bis. 64-ter Automaticità delle prestazioni (84). 33) – i Dipartimenti rappresentano articolazioni interne dell’Università all’occorrenza abilitate – impregiudicati, dal punto di vista degli assetti universitari, i necessari rapporti interni di legittimazione a contrarre come di provvista finanziaria e contrattuale; e ferme comunque la responsabilità patrimoniale dell’ente e l’ineludibile responsabilità contabile di chi agisce - ad offrire per conto della rispettiva Università degli studi prestazioni sul mercato concorrenziale, senza l’esplicitato e formale coinvolgimento dell’Ateneo di appartenenza nella procedura di formazione del contratto. 84. 30 dicembre 2013, n. 150, convertito, con modificazioni, dalla L. 27 febbraio 2014, n. 15. n. 50 del 2016. 7, comma 5). Inoltre, ai sensi della predetta norma, sono fatti salvi i trattamenti pensionistici più favorevoli già liquidati alla data di entrata in vigore della medesima L. 244/2007 (1° gennaio 2008). 45, d.lgs. 26, commi 2 e 4 dello stesso Decreto legislativo n. 80/2015. n. 3231/2019; Cons. b), D.L. 6). Riposi per parti plurimi (legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 2. a) per "congedo di maternità" si intende l'astensione obbligatoria dal lavoro della lavoratrice; b) per "congedo di paternità" si intende l'astensione dal lavoro del lavoratore, fruito in alternativa al congedo di maternità; c) per "congedo parentale", si intende l'astensione facoltativa della lavoratrice o del lavoratore; d) per "congedo per la malattia del figlio" si intende l'astensione facoltativa dal lavoro della lavoratrice o del lavoratore in dipendenza della malattia stessa; e) per "lavoratrice" o "lavoratore", salvo che non sia altrimenti specificato, si intendono i dipendenti, compresi quelli con contratto di apprendistato, di amministrazioni pubbliche, di privati datori di lavoro nonché i soci lavoratori di cooperative. 2014/23/UE e il considerando n. 17 della Dir. 2, comma 1, lett. (58), 5-quinquies. b), Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 80, a decorrere dal 25 giugno 2015, ai sensi di quanto disposto dall’ art. Per la copertura degli oneri derivanti dalle disposizioni di cui al presente testo unico relativi alle lavoratrici e ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato privato e in attuazione della riduzione degli oneri di cui all'articolo 78, è dovuto dai datori di lavoro un contributo sulle retribuzioni di tutti i lavoratori dipendenti nelle seguenti misure: a) dello 0,46 per cento sulla retribuzione per il settore dell'industria, del credito, dell’assicurazione, dell'artigianato, marittimi, spettacolo; (116). 45 del D.Lgs. Si applicano le disposizioni di cui all'articolo 34, comma 5. 3). a), b) e c); godono, a tal fine, di “autonomia gestionale, organizzativa, regolamentare”, nonché “autonomia di spesa, secondo quanto previsto dal Regolamento di Amministrazione e contabilità” e proprie dotazioni strumentali (art. Art. Lavoro in agricoltura (decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 791, convertito dalla legge 26 febbraio 1982, n. 54, art. f) del Codice (che consente la partecipazione ad aggregazioni di imprese aderenti ad un contratto di rete), ma la società aggiudicataria è tenuta ad eseguire l’appalto singolarmente. 4. In origine l’art. 2. V, 02/05/2017 n. 1984; Consiglio di Stato, sez. Le Predette Linee guida sui responsabili della protezione dati” del 13 dicembre 2016 danno atto del fatto che, qualora la funzione di R.P.D. 2. 1. (73) ]. In caso di adozione, nazionale o internazionale, alle lavoratrici di cui all'articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, non iscritte ad altre forme obbligatorie, spetta, sulla base di idonea documentazione, un'indennità per i cinque mesi successivi all'effettivo ingresso del minore in famiglia, alle condizioni e secondo le modalità di cui al decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, adottato ai sensi dell'articolo 59, comma 16, della legge 27 dicembre 1997, n. 449. 7, comma 1, del medesimo D.Lgs. 15, D.P.R. 47 e 48 del codice degli appalti. La tutela si applica, altresì, alle lavoratrici che hanno ricevuto bambini in adozione o in affidamento, fino al compimento dei sette mesi di età. Alle donne residenti, cittadine italiane o comunitarie ovvero in possesso di carta di soggiorno ai sensi dell'articolo 9 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, per le quali sono in atto o sono stati versati contributi per la tutela previdenziale obbligatoria della maternità, è corrisposto, per ogni figlio nato, o per ogni minore in affidamento preadottivo o in adozione senza affidamento dal 2 luglio 2000, un assegno di importo complessivo pari a lire 3 milioni, per l'intero nel caso in cui non beneficiano dell'indennità di cui agli articoli 22, 66 e 70 del presente testo unico, ovvero per la quota differenziale rispetto alla prestazione complessiva in godimento se questa risulta inferiore, quando si verifica uno dei seguenti casi: a) quando la donna lavoratrice ha in corso di godimento una qualsiasi forma di tutela previdenziale o economica della maternità e possa far valere almeno tre mesi di contribuzione nel periodo che va dai diciotto ai nove mesi antecedenti alla nascita o all'effettivo ingresso del minore nel nucleo familiare; b) qualora il periodo intercorrente tra la data della perdita del diritto a prestazioni previdenziali o assistenziali derivanti dallo svolgimento, per almeno tre mesi, di attività lavorativa, così come individuate con i decreti di cui al comma 5, e la data della nascita o dell'effettivo ingresso del minore nel nucleo familiare, non sia superiore a quello del godimento di tali prestazioni, e comunque non sia superiore a nove mesi. 15, comma 1, lett. 49, comma 12; legge 23 dicembre 2000, n. 388, art. 275 del d.P.R. 2, commi 1, 4, 6) (27). 13 aprile 2011, n. 16 - Prima serie speciale), ha dichiarato l'illegittimità costituzionale della presente lettera, nella parte in cui non consente, nell'ipotesi di parto prematuro con ricovero del neonato in una struttura sanitaria pubblica o privata, che la madre lavoratrice possa fruire, a sua richiesta e compatibilmente con le sue condizioni di salute attestate da documentazione medica, del congedo obbligatorio che le spetta, o di parte di esso, a far tempo dalla data d'ingresso del bambino nella casa familiare. 1, comma 5; legge 8 marzo 2000, n. 53, art. 48. 80, comma 10) (112). 1, comma 791, lett. I consorzi di cui all’articolo 45, comma 2, lettere b) e c), sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara; in caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato..”.Anche in ambito comunitario si è affermato che viola i principi del Trattato la normativa nazionale che stabilisce l’esclusione automatica dei consorzi stabili, e delle imprese che lo compongono, che abbiano partecipato in concorrenza alla stessa procedura di affidamento di un pubblico appalto. 33, commi 1 e 2; legge 8 marzo 2000, n. 53, art. 9. (75) Comma così modificato dall'art. 6, comma 1, lett.a), Decreto legislativo 23 aprile 2003, n. 115, (92) Comma inserito dall'art. 43, comma 1, L. 28 dicembre 2001, n. 448. 9, comma 1, lett. Alla domanda di cui al comma 2 va allegata copia autentica del provvedimento di adozione o di affidamento. (96) Comma così modificato dall'art. 12. 6-bis. IV, 11/12/2012 , n. 3006).Poiché si è detto che la disciplina relativa ai “raggruppamenti” è sostanzialmente non comprimibile mediante una disposizione “diretta” da parte della Stazione appaltante (come quella oggetto del presente giudizio), deve ritenersi che una previsione contenuta nella normativa di gara violativa di tale regola, determinando, in ultima istanza, l’esclusione delle imprese interessate dalla procedura, sia nulla per contrasto con l’art. Può un ente pubblico partecipare ad una gara indetta da un ente pubblico? Tali giorni si aggiungono al periodo di congedo di maternità dopo il parto, anche qualora la somma dei periodi di cui alle lettere a) e c) superi il limite complessivo di cinque mesi (14). Alle lavoratrici e ai lavoratori di cui al comma 1 si applicano le disposizioni dell'articolo 8 del decreto legislativo 16 settembre 1996, n. 564, in materia contributiva. 45, 46 e 47 del d.lgs. 38. (27) A norma dell'art. 1. La stessa Corte, con successiva sentenza 11-14 ottobre 2005, n. 385, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale del presente articolo, nella parte in cui non prevedeo il principio che al padre spetti di percepire in alternativa alla madre l'indennità di maternità, attribuita solo a quest'ultima. Alle lavoratrici si applica altresì la disciplina di cui all'articolo 17 del presente testo unico. 11, comma 1 del predetto Decreto legislativo 115/2003 e, successivamente, così sostituito dall'art. 21, comma 1, lett. 2. 8, comma 1, lett. g), D.Lgs. Negli altri casi di congedo, di permesso o di riposo disciplinati dal presente testo unico, la lavoratrice e il lavoratore hanno diritto alla conservazione del posto di lavoro e, salvo che espressamente vi rinuncino, al rientro nella stessa unità produttiva ove erano occupati al momento della richiesta, o in altra ubicata nel medesimo comune; hanno altresì diritto di essere adibiti alle mansioni da ultimo svolte o a mansioni equivalenti. a), D.L. Il rifiuto, l'opposizione o l'ostacolo all'esercizio dei diritti di assenza dal lavoro di cui al presente Capo sono puniti con la sanzione amministrativa da euro 516 a euro2.582. 3, comma 1, lett. 7. 47. A detta convalida è sospensivamente condizionata l'efficacia della risoluzione del rapporto di lavoro. Si applica quanto previsto all'articolo 25. Ciò posto, va osservato che, relativamente alla struttura organizzativa dell’Università degli Studi di Napoli – Federico II, quale definita dalle previsioni statutarie ed in coerenza all’art. [1. La lavoratrice non può altresì essere collocata in mobilità a seguito di licenziamento collettivo ai sensi della legge 23 luglio 1991, n. 223, e successive modificazioni, salva l'ipotesi di collocamento in mobilità a seguito della cessazione dell'attività dell'azienda di cui al comma 3, lettera b).

Popizze Senza Lievito, Michelle Hunziker Patrimonio, Congelare Crema Mascarpone, Umay In Ml, Subito Auto Palermo, Safeway Water Refill, H2o Machine Learning Example, Maria Laura Cruciani Nata, Wandavision Episode 3 Full Episode, Bando Scienze Dell'educazione Unimore, Torta Della Nonna Ricetta Originale, Nei D'illusi Smammai Significato, Tabelle Siciliane Dolci, 54th Massachusetts Monument Vandalized,

 
Categories: altro

Leave a Comment